HA-DX REGOLE DEL CONCORSO
1. Organizzatori: Magyar Rádióamatőr Szövetség (www.mrasz.hu).
2. Obiettivo: aumentare l’attivita on-the-air con lo scopo di aumentare la conoscenza del mondo dei radioamatori dimostrandone le capacità e la passione che li contraddistinguono.
3. Date e orari: tutti gli anni ogni terzo weekend completo di Gennaio, dalle 12.00UTC di sabato alle 12.00UTC di domenica. Nel 2023 si terrà il 21 e 22 Gennaio.
4. Participanti: ogni radioamatore nel mondo che decide di sottostare al regolamento qui presentato
5. Bande: 160, 80, 40, 20, 15, 10 metri nel rispetto delle normative vigenti nel proprio paese e del band plan IARU
6. Modi ammessi: A1A morse code (CW) e A3J fonia (SSB).
7. Categorie:
- SOSB 10 | - singolo operatore, singlola banda (10m), senza limitazioni di bande o potenza | |||
- SOSB 15 | - singolo operatore, singolo banda (15m), senza limitazioni di bande o potenza | |||
- SOSB 20 | - singolo operatore, singolo banda (20m), senza limitazioni di bande o potenza | |||
- SOSB 40 | - singolo operatore, singolo banda (40m), senza limitazioni di bande o potenza | |||
- SOSB 80 | - singolo operatore, singolo banda (80m), senza limitazioni di bande o potenza | |||
- SOSB 160 | - singolo operatore, singolo banda (160m), senza limitazioni di bande o potenza | |||
- SO3BAND | - singolo operatoree, su 3 bande a scelta del partecipante, senza limitazioni di bande o potenza. | |||
- SOAB | CW HP | - singolo operatore, tutte le bande, CW mode, HP | ||
- SOAB | SSB HP | - singolo operatore, tutte le bande, SSB mode, HP | ||
- SOAB | MIX HP | - singolo operatore, tutte le bande, MIX mode, HP | ||
- SOAB | CW LP | - singolo operatore, tutte le bande, CW mode, LP | ||
- SOAB | SSB LP | - singolo operatore, tutte le bande, SSB mode, LP | ||
- SOAB | MIX LP | - singolo operatore, tutte le bande, MIX mode, LP | ||
- SOAB | MIX QRP | - singolo operatore, tutte le bande, MIX mode, QRP | ||
- MS | MIX | - multi operatore, tutte le bande | ||
- YOUTH6H | MIX | - Singolo operatore |
Singolo operatore tutte le bande miste 6 ore –solo YOUTH6H
YOTA: definizione di IARU (unione internazionale radioamatori), tutti i giovani di età ≤ 25 anni.
Tempo massimo di attività 6 ore, con interruzioni di almeno un’ora. Significa che una pausa tra QSO di più di 60 min non è contata come tempo operativo
In singolo operatore (SO), è consentito cambiare modo e banda senza limitazioni, ma un solo segnale alla volta può essere trasmesso. Il solo operatore dovrà manovrare tutta la stazione inclusa la gestione dei LOG, rotazione delle antenne, accordatura ecc… oltre alla trasmissione vera e propria.
nella categoria SO3BAND, tre bande a scelta possono essere evidenziate durante l’invio dei LOG, si possono anche completare QSO su altre bande ma non verranno conteggiati ai fini della classifica. Tutti i qso dovranno comunque essere registrati nel LOG.
In modalità MS non sono previsti limitazioni di tempo per ogni banda per la stazione “RUN” ma è consentito cambiare ad una nuova banda solamente dopo 10 minuti a partire dal primo QSO sulla banda scelta. Se la stazione cambia banda prima dei 10 minuti obbligatori tutti i QSO su altre bande fino allo scadere dei 10 minuti non verranno conteggiati ne segnati come moltiplicatori.
In modalità MS alla stazione “MOLTIPLICATORI” è concesso collegare un nuovo moltiplicatore su una banda differente da quella su cui sta operando la stazione “RUN”. Non vi sono limitazioni di tempo sulla banda scelta ma il cambio è consentito solamente dopo aver passato almeno 10 minuti sulla banda in uso dal primo QSO. Se la stazione moltiplicatori passa meno di 10 minuti su una banda, tutti i QSO fino allo scadere di tale tempo non verranno conteggiati.
Se il LOG mostrerà che un QSO fatto su una altra banda non è un moltiplicatore verrà conteggiato come 0 punti.
Alla stazione “MOLTIPLICATORI” non è concesso fare CQ.
Nella modalità “MS” è consentito trasmettere al massimo due segnali alla volta, uno dalla stazione “RUN e un altro dalla stazione “MOLTIPLICATORI” (su una banda differente).
QRP: Fino a 5W su tutte le antenne trasmittenti (ogni antenna al massimo 5W).
LP: Fino a 100W su tutte le antenne trasmittenti (ogni antenna al massimo 100W)
HP: Più di 100W su tutte le antenne trasmittenti (ogni antenna più di 100W)
La descrizione delle categorie da specificare nel file Cabrillo si può trovare all’indirizzo http://www.ha-dx.com andando alla pagina "Submit log" > "Example Cabrillo".
8. Contatti durante il contest: Chiunque può collegare chiunque, ai fini del punteggio solamente il primo QSO fatto per ogni banda con la stessa stazione verrà conteggiato ad eccezione delle stazioni “MIX” che potranno collegare la stessa stazione purchè con modi di emissione differenti.
9. Scambio informazioni:
Stazioni HA: RS(T) l’abbreviazione del paese dove si trova la stazione radio
Stazioni Non-HA: RS(T) ed un numero progressivo.
Le abbreviazioni per le stazioni HA si trovano nell’allegato 1
10. Punteggi:
Collegamento con una stazione ungherese: | 10 punti | |
Collegamento con una stazione del proprio continente: | 2 punti | |
Collegamento con una stazione in un continente differente dal proprio: | 5 punti |
Le stazioni /AM o /MM valgono due punti indipendentemente dal paese o continente e non verranno conteggiate come moltiplicatori.
Moltiplicatori: DXCC collegati + lista paesi WAE (eccezione HA) e Ungheresi (BA, BE, BN, BO, BP, CS, FE, GY, HB, HE, SZ, KO, NG, PE, SO, SA, TO, VA, VE, ZA) per banda, indipendentemente dal modo di emissione.
Il punteggio finale viene calcolato come somma dei punti guadagnati per banda e modo moltiplicati per la somma dei moltiplicatori collegati per banda.
11. Log: formato CABRILLO. I files possono essere caricati all’indirizzo: http://www.ha-dx.com.
Chi non è in grado di inviare il proprio log potrà compilarlo manualmente all’indirizzo: http://www.ha-dx.com .
Qualsiasi commento o informazione riguardante il contest potrà essere inviata all’indirizzo: versenybizottsag@mrasz.hu
Tempistiche di invio LOG: Tutti I log dovranno esere inviati al sito HA-DX entro 5 giorni dalla fine del contesi.
Saranno ammesse eccezioni solamente se espressamente approvate dagli organizzatori del contest per forma scritta e con motivazione valida.
12. Controllo dei LOG: Tutt ii log vengono prima controllati da un apposito software e poi controllati a mano
-
- I contatti doppi non verranno contati come penalità (zero punti)
- I contatti con un numero progressivo errato non varranno alcun punto (zero punti).
- Contatti con un nominative errato o non confermato dalla stazione remota verranno conteggiati zero punti e verrà sottratta una penalità pari alla metà dei punti del contatto stesso.
13. Controllo: Gli organizzatori saranno responsabili del controllo e della verifica dei risultati. Tutti I partecipanti sono tenuti a rispettare tutte le regole scritte o non scritte durante le operazioni in radio. Qualsiasi violazione del regolamento comporterà provvedimenti da parte degli organizzatori.
Tra i comportamenti non ammessi vi sono:
-
- Effettuare contatti prima, durante o dopo gli orari del contest attraverso piattaforme che non siano apparati radioamatoriali come chat, sistemi VoIP, cellulari, social media, email o altri mezzi non autorizzati nel contest.
- Trasmissioni al di fuori delle bande autorizzate dalla propria licenza o paese.
- Modificare gli orari dei contatti al fine di mascherare la “regola dei 10 minuti”.
- Richiedere contatti o moltiplicatori non verificabili.
- Tutti i comportamenti non sportivi durante il contest.
14. Premi: I diploma possono essere scaricati dal sito web HA-DX a partire dal giorno in cui I risultati verranno pubblicati, i primi classificati potrebbero anche ricevere altri premi a seconda degli sponsor.
Pubblicazione di risultati: La classifica finale verrà pubblicata sul sito relative al contest. ( http://www.ha-dx.com ).
15. Note aggiuntive:
-
- Radio e antenne dovranno essere fisicamente collegate ad un massimo di 500m di distanza.
- I contatti che non rispettano la “regola dei 10 minuti” ma che vengono segnati come X-QSO nel LOG non verranno conteggiati come penalità.
- Non eliminare I contatti doppi! Se vengono effettuati collegamenti con la stessa stazione sulla stessa banda o con lo stesso modo verranno conteggiati come zero punti ma senza alcuna penalità anche se il rapporto di scambio (RST o seriale) non dovesse essere corretto o se il QSO non dovesse apparire nel LOG della stazione collegata.
- In tutti i QSO registrati non dovrà esserci una differenza superiore ai 3 minuti tra le due stazioni che hanno effettuato il contatto, al di fuori di tale tempo il QSO verrà non conteggiato. Non è ammesso effettuare collegamenti al di fuori degli orari previsti dal contest. Si consiglia ai partecipanti di sincronizzare I propri orologi ad una fonte certa quale GPS o NTP prima del contest.
- Il nominativo di un moltiplicatore, nel caso in cui tale stazione non dovesse inviare il proprio LOG verrà conteggiato solamente se tale stazione risulti presente in almeno al tri 10 LOG altrimenti tale contatto non verrà conteggiato.
- L’utilizzo dei Cluster è convesso in tutte le categorie ma non è concesso il self-spotting o richiedere gli spot alle stazioni collegate, in caso di violazione di questa regola l’intero LOG della stazione verrà considerato come “control log” e non potrà partecipare alla classifica finale.
- I conteggi calcolati da qualsiasi software di logging non hanno alcuna validità ai fini della classifica finale che verrà calcolata unicamente dagli organizzatori. Non sono ammesse critiche o proteste.
I partecipanti delle categorie singolo operatore (più un ospite) e delle categorie multi operatore (massimo 8 persone) che otterranno il miglior punteggio saranno invitati per una settimana alla stazione contest MRASZ BUDAPEST GUEST HOUSE.
Contea | Abbreviazione della contea |
Bács-Kiskun | BN |
Baranya | BA |
Békés | BE |
Borsod-Abaúj-Zemplén | BO |
Csongrád | CS |
Fejér | FE |
Győr-Moson-Sopron | GY |
Hajdú-Bihar | HB |
Heves | HE |
Jász-Nagykun-Szolnok | SZ |
Komárom-Esztergom | KO |
Nógrád | NG |
Pest | PE |
Somogy | SO |
Szabolcs-Szatmár-Bereg | SA |
Tolna | TO |
Vas | VA |
Veszprém | VE |
Zala | ZA |
Budapest (capitale) | BP |
IU2FRL